SOCI ASS. EUPRAXIA
Dott.ssa Claudia RICCARDI
Nome e Cognome: claudia riccardi
Titolo di studio: Laurea magistrale
Professione: biologo nutrizionista
Numero di iscrizione all’ordine professionale: AA_ 061064 , nuova numerazione TRI_A1572
Numero ore formazione certificate Ketolearning: modulo I II III
Disponibile ad applicare convenzioni: No
Città: Portogruaro
Provincia: Venezia
Indirizzo: via Fondaco 4
C.A.P.: 30026
Email: claudiariccardi.biologo@virgilio.it
Telefono: 3471972879
Curriculuum Vitae
ISTRUZIONE UNIVERSITARIA
- Master Univesitario di II livello in Nutrizione e Dietetica, Università Politecnica delle Marche Ancona 2009 Tesi di Master: " Ruolo dell'alimentazione nella patologia celiaca" votazione finale 100/1001 e Lode
 - Corso di perfezionamento in Fitoterapia, Università degli studi di Trieste Pordenone 2008
 - Abilitazione alla professione di biologo, Università degli studi di Trieste 2008
 - Laurea Specialistica in Genomica Funzionale, Università degli Studi di Trieste 2007; Classe delle lauree specialistiche in biologia.
 - Tesi di laurea sperimentale in biologia molecolare, dal titolo "Anticorpi ricombinanti contro peptidi di gliadina da paghe display libreries di pazienti celiaci" votazione finale 110/110 e lode
 - Laurea di primo livello in Scienze Biologiche, indirizzo Biologia e tecnologie cellulari e molecolari, Università degli studi di Trieste 2005
 
- In qualità di biologa nutrizionista, mi occupo di redigere piani alimentari personalizzati per calo o aumento ponderale, per situazioni patologiche (già diagnosticate dal medico curante o dallo specialista), alterazione della funzionalità gastrointestinale, gravidanza e allattamento.
 
- Alimentazione vegetariana: aspetti generali, Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana , 2009
 - Corso base di Nutrizione Umana, A.B. N.I. – Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani 2009
 - Allergie e intolleranza alimentari: una problematica emergente, A.B.N.I .- Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani 2010
 - VIII° Congresso Nazionale Mus, Stress e Nutrizione Clinica, Biotekna 2011
 - Attualità di nutrizione in pediatria, A.I.N.C.U. -Accademia Internazionale di Nutrizione clinica- 2012
 - Come dimagrire velocemente rimanendo in salute, A.I.N.U.C. – Accademia Internazionale di Nutrizione clinica 2012
 - Nutrizione nello sport: dall'allenamento al recupero post gara, DocLeader 2012
 - Il senso della danza ormonale nella complessità del femminile: il ruolo dell'alimentazione, A.I.N.U.C. -Accademia Internazionale di Nutrizione clinica 2013
 - Aggiornamenti a approfondimenti per i professionisti della nutrizione, Akesios 2013
 - Microbiota Sindrome metabolica e malattie cardiovascolari: quali relazioni? Alfa fcm 2014
 - Nutrigenetica e fattori nutrizionali nella pratica del nutrizionista, Akesios 2014
 - L'oncologia, dall'alimentazione all'integratore possibile attraverso la pratica in cucina, Akesios 2015
 - Seminario: La diagnostica per lo studio della allergie e intolleranze alimentari al servizio del nutrizionista, SNS- Scuola di Nutrizione Salernitana 2016
 - Corso formazione e aggiornamento in alimentazione e nutrizione umana, SNS – Scuola di Nutrizione Salernitana 2016
 - Alla scoperta del secondo genoma umano: il microbioma tra salute e malattia, Adveniam 2017
 - Nutrizione e peculiarità degli sport di potenza, formazione ed eventi s.r.l. 2017
 - Congresso Psoriasi e vitiligine: medicina funzionale e ricerca applicata, Planning Congressi 2017
 - Seminario Metodo Apollo: diagnosi, integrazione e nutrizione per la gestione della Psoriasi, SNS- Scuola di Nutrizione Salernitana 2017
 - Seminario Lo specialista della Nutrizione High Impact, SABI WORK srl 2018
 - Seminario La cellulite: strategie alimentari ed esercizio fisico, SNS- scuola di nutrizione salernitana 2018
 - Microbioma umano: fisiopatologia e approcci terapeutici I edizione, Associazione formazione e salute 2018
 - Seminario Perdita di grasso e definizione in palestra: dieta e integratori, SNS – Scuola di nutrizione salernitana 2019
 - Seminario Alimentazione e Chemioterapia: prima, dopo, durante SNS – Scuola di nutrizione salernitana 2019
 - Seminario Il blocco metabolico nella donna SNS – Scuola di nutrizione salernitana 2019
 - Microbioma umano: fisiopatologia e approcci terapeutici modulo II-III , Associazione formazione e salute 2019
 - Dieta chetogenica e micronutrizione funzionale nel trattamento delle malattie neurologiche Akesios 2019
 - IV Convegno Oncologia Integrata: “Le molteplici via della prevenzione, cura e guarigione” Consorzio Med 3 2020
 - Seminario Update sul microbioma: Microbioma e Acido Urico Metagenics Academy 2020
 - Seminario Gestione dell’infiammazione: il parere della medicina di segnale Metagenics Academy 2020
 - Seminario Helicobacter pylori e alterazioni del microbiota Scuola di Medicina e Nutrizione Funzionale 2020
 - Seminario Inflammaging, lipidomica, nutraceutica, Covid 19 Associazione Medici Italiani anti aging 2020
 - Seminario Introduzione alla dieta chetogenica by Ketolearning Associazione Eupraxia 2020
 - Seminario Alimentazione e Covid 19: è plausibile un ruolo per le diete chetogeniche? by Ketolearning Associazione Eupraxia 2020
 - Seminario Il dimagrimento rapido SNS – Scuola di nutrizione salernitana 2020
 - Seminario L’alimentazione nelle patologie neurodegenerative -SNS – Scuola di nutrizione salernitana 2020
 - 22° Corso di alimentazione e nutrizione umana, SNS – Scuola di Nutrizione Salernitana 2020
 - Seminario Dalla teoria ai casi clinici: approcci nutrizionali con il supporto di integratori nel paziente donna – Erbenobili spagyric lab 2020
 - Corso Le diete chetogeniche SNS – Scuola di Nutrizione Salernitana 2020-2021
 - European Summit on Inflammation resolution Metagnics accademy 2021
 - Corso di formazione di facilitatore in mindufulness- I edizione – Metasardinia srls anno 2022
 - Seminario L’indice degli acidi grassi omega 3 e la sua importanza per la salute – Norsan Italia 11-2022
 - Seminario Trattamento integrato dei disturbi organici e funzionali del fegato – Erbenobili spagyric lab 12-2022
 - KETOLEARNING modulo I- introduzione alla dieta chetogenica giugno 2022- Fisioair
 - KETOLEARNING modulo II- apparato locomotore- area psicologica-area respiratoria ottobre 2022- Fisioair
 - KETOLEARNING modulo III- area gastroenterologica – bariatirca- nuerologica- oncologica – plant based novembre 2022- Fisioair
 
Servizi Offerti
- VLCKD e LCKD
 - KD
 - Dieta low food map
 - Alimentazione per patologia autoimmune
 

