SOCI ASS. EUPRAXIA
Formazione
I nostri corsiLe applicazioni delle diete chetogeniche sono un argomento di grande interesse e straordinaria attualità terapeutica in molteplici aree cliniche. Tuttavia, finora il professionista desideroso di completare la propria formazione su tali temi ha spesso incontrato difficoltà a reperire un'adeguata formazione autonoma e indipendente in proposito, per mancanza dei giusti spazi e pluralità di punti di vista.
Il percorso formativo KETOLEARNING, articolato nei suoi molteplici moduli (ciascuno a sé stante, ma complementare agli altri), è un’occasione di approfondimento e aggiornamento continuo delle diverse indicazioni ed applicazioni dei vari protocolli chetogenici, con un taglio molto pratico e critico che consenta ai discenti di acquisire le necessarie competenze da applicare immediatamente nella propria pratica lavorativa.
Il nostro team, sentite le esigenze dei pazienti, analizzati i fabbisogni formativi dei discenti, collaborando con esperti nel settore della nutrizione, della ricerca, della formazione e della comunicazione, e con il supporto di docenti altamente qualificati nel mondo della Dieta Chetogenica, porta avanti a partire dal 2017 il percorso di formazione KETOLEARNING.
Un'esperienza formativa d'eccellenza
"Partecipare ai corsi Ketolearning è stata un’esperienza illuminante. Il livello di approfondimento scientifico e pratico è incredibile. Ho acquisito competenze avanzate che applico quotidianamente con i miei pazienti, migliorando la loro salute metabolica con un approccio basato su solide evidenze. Consiglio vivamente questa formazione a tutti i professionisti seriamente interessati alla nutrizione chetogenica."
- Dr. Marco R., Medico Nutrizionista
Formazione di altissimo livello
"Finalmente un corso in presenza che non si limita alla teoria, ma offre strumenti concreti e aggiornati per integrare la chetogenica nella pratica clinica. Docenti preparati, materiale di studio eccellente e tanta interazione con colleghi di alto livello. La certificazione Keto Approved aggiunge valore alla mia professionalità. Esperienza impagabile!"
- Dott.ssa Laura M., Dietista
Approccio innovativo e pragmatico
"Il corso Ketolearning ha cambiato la mia prospettiva sulla gestione nutrizionale dei miei pazienti. L’approccio è estremamente pratico e fondato su solide basi scientifiche. Non si tratta solo di una moda, ma di una vera e propria strategia metabolica con impatti straordinari. Organizzazione impeccabile!"
- Dr. Alessandro T., Biologo Nutrizionista
Un punto di riferimento per la nutrizione chetogenica
"Dopo anni di esperienza, sentivo il bisogno di un aggiornamento serio sulla chetogenica. Ketolearning è stato il miglior investimento professionale che potessi fare. Il confronto diretto con gli esperti e il network di professionisti creato durante il corso sono impagabili. Se sei un professionista della salute e vuoi lavorare con la chetogenica in modo serio e scientificamente fondato, questo è il corso che fa per te."
- Dott.ssa Francesca B., Medico Nutrizionista
Molto più di un corso: un cambiamento di paradigma
"Non pensavo che un corso potesse avere un impatto così profondo sulla mia pratica professionale. Ketolearning non solo mi ha fornito strumenti aggiornati e validati scientificamente, ma ha anche cambiato il mio modo di approcciare la nutrizione e il metabolismo. Consigliatissimo per chi vuole distinguersi nel settore."
- Dr. Paolo L., Endocrinologo
Il miglior corso sulla chetogenica che abbia mai frequentato
"Ho partecipato a diversi corsi sulla nutrizione chetogenica, ma Ketolearning è di un altro livello. Non solo fornisce solide basi scientifiche, ma permette anche di acquisire strumenti pratici immediatamente applicabili nella gestione dei pazienti. La qualità dei docenti e l’interazione con altri professionisti lo rendono un corso unico nel suo genere."
- Dr. Luca R., Medico Chirurgo Specializzato in Medicina Funzionale
Un valore aggiunto per ogni professionista della salute
"Grazie a Ketolearning ho integrato l’approccio chetogenico nella mia pratica con grande successo. Il corso è completo, chiaro e ricco di spunti pratici. La certificazione Keto Approved rappresenta un vero valore aggiunto per chi vuole distinguersi nel panorama della nutrizione avanzata. Assolutamente consigliato!"
- Dott.ssa Anna C., Dietista Clinica
Un corso che fa la differenza
"Non è il solito corso teorico: Ketolearning è strutturato per dare strumenti reali e concreti. Ho apprezzato l’approccio scientifico rigoroso e l’attenzione ai dettagli. La possibilità di confrontarsi con colleghi e docenti esperti è stata un enorme valore aggiunto. Una formazione che ogni professionista della nutrizione dovrebbe seguire."
- Dr. Stefano M., Biologo Nutrizionista
Formazione aggiornata e subito applicabile
"Il corso Ketolearning è stato fondamentale per aggiornare le mie conoscenze sulla nutrizione chetogenica e sulle sue applicazioni cliniche. Il materiale didattico è completo e di altissimo livello, e gli insegnanti sono professionisti con un'esperienza incredibile. Da subito ho potuto applicare ciò che ho imparato nella mia pratica clinica, ottenendo ottimi risultati con i miei pazienti."
- Dott.ssa Elisa P., Medico Endocrinologo
Un’esperienza che cambia il modo di lavorare
"Ketolearning non è solo un corso, è un vero percorso di crescita professionale. Ho imparato a utilizzare la chetogenica in modo personalizzato per i miei pazienti, ottenendo risultati sorprendenti. La formazione in presenza permette un'interazione diretta e costruttiva, che rende l'apprendimento ancora più efficace. Lo consiglio senza riserve a tutti i colleghi!"
- Dr. Matteo B., Medico Specializzato in Nutrizione Clinica
Un congresso denso di contenuti, finalmente pratico!
“Raramente si partecipa a un evento così ben costruito. Tutti gli interventi erano concreti, fondati su evidenze e immediatamente spendibili nella pratica clinica. La sessione sulla terapia chetogenica nelle patologie croniche mi ha dato strumenti nuovi che porterò subito in studio.”
- Angela
Alta formazione, zero teoria fine a sé stessa
“Ho apprezzato in particolare la parte dedicata alla composizione corporea e alla valutazione impedenziometrica. Finalmente un congresso dove si parla anche di come lavorare, e non solo del perché.”
- Giuseppe
Contenuti multidisciplinari e attuali
“Ottima l’idea di alternare il punto di vista del biologo, del medico e dello psicologo nella gestione dei disturbi della nutrizione. Si percepiva grande competenza e desiderio di condividere.”
- Laura
Un salto di qualità nella formazione ECM
“Non il solito ECM. Questo congresso ha lasciato il segno. Temi affrontati con rigore scientifico, ma esposti in modo coinvolgente e chiaro.”
- Maria
Notevole attenzione alla clinica reale
“Mi ha colpito la varietà dei casi clinici affrontati e la pertinenza degli approcci terapeutici. La relazione su skinny-fat e bioimpedenziometria è stata concreta e ben argomentata.”
- Roberta
Da riproporre ogni anno
“L’approccio integrato, la varietà dei relatori e l’attenzione alla personalizzazione terapeutica rendono questo congresso un punto di riferimento per chi si occupa di nutrizione clinica.”
- Giovanna
Apprezzabile anche per chi lavora nel territorio
“Lavorando in un ambulatorio territoriale, ho bisogno di aggiornamenti che siano applicabili ai miei pazienti ogni giorno. In questo congresso ho trovato proprio questo: strategie efficaci, aggiornate e orientate alla persona.”
- Antonella
Un esempio concreto di medicina integrata
“L’intervento sui nutraceutici nella sindrome metabolica e la relazione sui centenari sono stati, per me, i momenti più stimolanti. Si è parlato di medicina, prevenzione e qualità della vita in modo moderno, completo e scientifico.”
- Antonio