SOCI ASS. EUPRAXIA
Blog
La Vitamina D potrebbe fare la differenza nella sclerosi multipla?
La Vitamina D potrebbe fare la differenza nella sclerosi multipla? Scopri cosa dice la scienza!
La vitamina D è spesso chiamata in causa come possibile rimedio per molte patologie. Certe volte tali spinte in avanti non vengono confermate da studi strutturati, ma altre volte – per fortuna – ciò non accade.
Nuovo studio rivoluzionario
Un recente studio pubblicato su JAMA ha scoperto che l’assunzione di vitamina D ad alte dosi può ridurre significativamente l’attività della malattia nei pazienti con sindrome clinicamente isolata (CIS), una condizione che spesso evolve in sclerosi multipla (SM).
I risultati parlano chiaro
✅ I pazienti che hanno assunto 100.000 UI di vitamina D ogni due settimane per 24 mesi hanno mostrato:
34% di rischio in meno di sviluppare nuove lesioni cerebrali o avere una ricaduta rispetto al gruppo placebo.
⏳ Tempo medio alla comparsa di attività della malattia: 432 giorni nel gruppo vitamina D contro 224 giorni nel gruppo placebo.
Meno lesioni attive alla risonanza magnetica: riduzione significativa delle lesioni nuove o con contrasto.
️ Un alleato naturale contro la sclerosi multipla?
Lo studio suggerisce che la vitamina D ad alte dosi potrebbe rappresentare un’opzione terapeutica economica e ben tollerata per rallentare la progressione della sclerosi multipla in fase iniziale.
Non sottovalutare il potere della vitamina D!
Se hai una diagnosi di CIS o sei a rischio di SM, parla col tuo medico e mostragli questo studio per capire se l’integrazione di vitamina D potrebbe essere utile anche per te.
Salva questo post per non dimenticarlo e condividilo con chi potrebbe trarne beneficio! Scrivici nei commenti cosa ne pensi!
Per approfondire, trovi lo studio completo qui: https://doi.org/10.1001/jama.2025.1604
#VitaminaD #SclerosiMultipla #SaluteCervello #Neurologia #Benessere #Prevenzione #SistemaImmunitario #SaluteNaturale