Sai che ciò che mangi potrebbe influenzare il mal di testa?
Uno studio recente pubblicato su Frontiers in Nutrition ha rivelato che un’elevata assunzione di selenio, un potente antiossidante presente in alimenti come noci brasiliane, pesce e uova, potrebbe ridurre il rischio di emicrania, soprattutto tra i 20 e i 50 anni!
Ecco cosa è emerso:
Chi assumeva più selenio (≥143,17 µg/giorno) aveva un rischio di emicrania ridotto del 32% rispetto a chi ne assumeva meno (≤59,4 µg/giorno).
La relazione tra selenio e mal di testa segue un andamento a “L”: il rischio di emicrania diminuisce significativamente già con un consumo di 101,9 µg/giorno nei soggetti tra 20 e 50 anni.
L’effetto protettivo del selenio sembra essere legato alla sua capacità di ridurre lo stress ossidativo e modulare le risposte infiammatorie nel cervello.
Come puoi aumentare l’assunzione di selenio?
Aggiungi alla tua dieta alimenti ricchi di selenio come:
Noci brasiliane (una sola noce copre il fabbisogno giornaliero!)
Pesce (tonno, salmone, merluzzo)
Uova
Carne di pollo e tacchino
Vuoi liberarti dal mal di testa in modo naturale? Inizia oggi a integrare il selenio nella tua alimentazione e scopri la differenza!
Condividi nei commenti se hai già provato ad aumentare il selenio nella dieta e quali benefici hai notato!